Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

XXX° Concorso mieli della Valle d’Aosta: presentazione dei campioni entro venerdì 23 agosto

Sono aperte le iscrizioni al Concorso Mieli della Valle d’Aosta, giunto quest’anno alla sua XXX edizione.

Gli apicoltori interessati a partecipare devono consegnare i propri campioni di miele entro le ore 14 di venerdì 23 agosto 2024 al laboratorio di analisi dell’Assessorato, in Località La Maladière 39 a Saint-Christophe (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 14).

I campioni saranno distribuiti in sei categorie: millefiori, rododendro, tarassaco, tiglio, castagno e melata. È anche possibile conferire campioni di miele monoflorale di tipologia diversa, purché prodotti in Valle d’Aosta.

La premiazione del concorso è prevista nell’ambito della Sagra del miele e dei suoi derivati, a Châtillon, domenica 27 ottobre.

Il Regolamento, la Scheda di iscrizione al concorso e il Modulo di campionamento sono disponibili sul sito della Regione al seguente link

https://www.regione.vda.it/agricoltura/per_gli_agricoltori/apicoltura/concorsomieli2024_i.aspx

oppure presso il laboratorio dell’Assessorato. Per ulteriori informazioni, contattare i tecnici dell’Ufficio apicoltura ai numeri 0165 275292/98 – 366 5622363.

altre news

L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir

29 Aprile 2025

Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

29 Aprile 2025

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025