Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions.You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site,such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences.These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms,collecting feedback,and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website.These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors,bounce rate,traffic source,etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Workshop “La Transizione energetica: strategie e strumenti innovativi per le imprese e gli enti del territorio”

La Camera valdostana delle imprese e delle professioni, attraverso lo Sportello SPIN2 servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte e in qualità di membro del Sector group Renewable Energies della rete Enterprise Europe Network (EEN) , organizza il 20 giugno un workshop dal titolo La Transizione energetica: strategie e strumenti innovativi per le imprese e gli enti del territorio“.

L’evento si terrà presso la sala “Augusto Boch” della centrale idroelettrica di Saumont “Michel Gonrad”, sita in località Saumont ad Aosta.

La Chambre valdôtaine, assieme alle altre Camere di commercio italiane, è stata infatti coinvolta in un progetto inerente la Transizione Energetica che prevede alcune iniziative finalizzate a supportare le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti per la transizione ecologica, l’efficientamento energetico e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell’energia.

In particolare, con il progetto Transizione Energetica, le Camere di Commercio italiane promuovono la nascita sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo di utilizzo di fonti rinnovabili in grado di coinvolgere attori pubblici e privati quali imprese, comuni, associazioni di categoria, cittadini, generando benefici ambientali, sociali ed economici per tutti i suoi aderenti e per il territorio.

Durante quest’anno è previsto un ciclo di seminari, dedicati alle imprese e ai portatori di interesse, sui temi della transizione energetica e delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Il primo appuntamento verterà sulle strategie e su alcuni strumenti innovativi a disposizione delle imprese e degli enti del territorio, per facilitare il loro processo di transizione energetica; seguirà l’illustrazione di alcune buone pratiche a livello regionale e alpino.

Nel pomeriggio, è prevista una visita alla centrale idroelettrica storica di Saumont “Michel Gonrad”.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria al link entro e non oltre lunedì 19 giugno 2023.

Le adesioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

altre news

Un webinar gratuito sul Piano Transizione 5.0

12 Marzo 2024

Formazione agevolata per l’autotrasporto di merci conto terzi: il Ministero ha approvato le modalità di assegnazione delle risorse

12 Marzo 2024

Autotrasporto. Bando di selezione per la formazione sulla guida sicura ed ecosostenibile “GuidiAmo Sicuro”

12 Marzo 2024

Ricomincio da me 2024

12 Marzo 2024