Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Voucher Punto Impresa Digitale

La Chambre Valdôtaine promuove un bando per l’assegnazione di voucher destinati a sostenere attivamente la transizione energetica delle imprese del territorio valdostano.

Finalità

L’obiettivo primario del bando è incentivare concretamente l’adozione di consulenza, formazione e tecnologie volte all’efficientamento energetico.

Dotazione Finanziaria e Caratteristiche dei Voucher

  • Dotazione finanziaria: la Chambre Valdotaine ha stanziato un budget complessivo di 70.000,00 euro.
  • Importo dei voucher: ogni impresa può ottenere un voucher con un importo massimo di 5.000,00 euro.
  • Intensità dell’agevolazione: il voucher può coprire fino all’80% delle spese ammissibili.
  • Investimento minimo: per poter beneficiare del voucher, è richiesto un investimento minimo di 2.500,00 euro.

Presentazione delle domande

La presentazione delle domande di contributo avviene esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma ReStart. La procedura è suddivisa in due fasi distinte:

Fase 1: Predisposizione della domanda:

  • Periodo: dalle ore 10:00 del 12.05.2025 alle ore 12:00 del 16.05.2025.
  • In questa fase, l’impresa deve compilare la domanda e caricare la documentazione richiesta sulla piattaforma ReStart.
  • La data di predisposizione della domanda non influisce sulla graduatoria finale.

Fase 2: Presentazione formale della domanda:

  • Periodo: dalle ore 10:00 del 20.05.2025 alle ore 16:00 del 26.05.2025.
  • In questa fase, l’impresa deve presentare formalmente la domanda, utilizzando i codici alfanumerici univoci ottenuti nella fase precedente.
  • La graduatoria delle domande sarà stilata in base alla data di presentazione formale.

Per ulteriori informazioni e per dettagli sulle modalità di presentazione della domanda è possibile consultare il testo del Bando disponibile in allegato.

Webinar di presentazione

La fine di illustrare in maniera esaustiva e concreta il nuovo bando (stesso argomento ripetuto in due date diverse) e la procedura per la presentazione delle domande si informa che sono in programma:

  • Martedì 15 aprile 2025 – dalle ore 10 alle ore 12 – Webinar di presentazione del nuovo Bando per i voucher transizione energetica (Iscriviti)
  • Martedì 29 aprile 2025 – dalle ore 14.30 alle ore 16.30 – Incontro di formazione per le imprese in merito alla nuova Piattaforma Restart (Iscriviti)
  • Martedì 6 maggio 2025 – dalle ore 10 alle ore 12 – Webinar di presentazione del nuovo Bando per i voucher transizione energetica (Iscriviti)

ALLEGATI

altre news

Intelligenza artificiale nel settore Agroalimentare, un programma di formazione

15 Aprile 2025

Approvato il sistema di competenze e formazione per l’esercizio di attività agricole

15 Aprile 2025

Incontri B2B a Euroflora a Genova

10 Aprile 2025

CNA Revisioni autoveicoli: “Passi avanti, ma servono fatti. Il settore non può più aspettare”

10 Aprile 2025