Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CNA FITA – Settori “trasporto merci” e “trasporto persone”

L’Unione CNA Fita

L’Unione “CNA FITA” rappresenta e tutela le imprese di trasporto per conto di terzi – gran parte artigiane, ma anche consorzi e cooperative – con una crescente presenza di piccole e medie società di capitali.
A seguito della “Riforma del Sistema CNA” approvata dalla Direzione nazionale, “CNA FITA” Autotrasporto ha inglobato in sé anche il settore trasporto persone, taxisti e autonoleggiatori con conducente e trasporto collettivo di persone mediante autobus, sia per i servizi occasionale (charter) e sia per i servizi regolari (linee).
Tra gli obiettivi della “CNA FITA”: tutelare, assistere e rappresentare i propri associati; sviluppare in modo qualificato l’Associazionismo economico tra gli imprenditori del trasporto; intrattenere rapporti industriali con le principali organizzazioni della committenza partecipando alla stipula degli Accordi economici nazionali e locali di settore che fissano prezzi e condizioni di trasporto delle diverse tipologie di merci; tenere rapporti con la Pubblica Amministrazione, anche con la propria diretta partecipazione ai diversi tavoli di concertazione; partecipare attivamente alla contrattazione e stesura del C.C.N.L., offrendo la diretta assistenza alle imprese.
CNA FITA” è presente nel Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, e nei Comitati Regionali e Provinciali dello stesso Albo; a seguito del decentramento, partecipa attivamente alle Commissioni consultive predisposte dalle Province. È presente nella Consulta Generale dell’Autotrasporto e nelle diverse sottocommissioni oltre a partecipare direttamente nella Commissione Sicurezza presieduta dal Capo della Polizia. È rappresentata nelle Commissioni d’esame per l’accesso alla professione di autotrasportatore, nella Commissione Ministeriale per il Trasporto Internazionale e nell’Unità di Crisi “CNA FITA”, nella Commissione nazionale per il trasporto di prodotti pericolosi (ADR), nel comitato nazionale per l’intermodalità ed il trasporto che si occupa di assegnare i fondi per la ristrutturazione dell’autotrasporto, nel Comitato nazionale dell’Albo Gestori dei rifiuti, in molte Autorità Portuali e/o nelle Commissioni Portuali.

Presidente

Il Presidente della “CNA FITA” è:
Alessandro PERRONE
Per scrivere al presidente dell’Unione di Mestiere: fitavda[at]cna.ao.it

Ultime news

Rimborso pedaggi autostradali 2024 – Definite le date per le domande

22 Aprile 2025

Prorogato il servizio di trasporto pubblico di linea per Malpensa su prenotazione

16 Aprile 2025

Mezzi d’opera, indennizzo usura strade: aggiornate le modalità di pagamento per il 2025

7 Aprile 2025

Il Comune di Aosta ha approvato alcune modifiche alle norme di gestione ZTL

3 Aprile 2025

Termine di presentazione delle domande per l’ammissione all’esame per l’iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea della Valle d’Aosta

1 Aprile 2025

Rimborso pedaggi autostradali 2024 – Definite le date per le domande

La riunione del Comitato Centrale dell’Albo, svaltosi il 16 aprile c.a. ha approvato la delibera con le date nelle quali presentare...
CNA FITA CNA News
22 Aprile 2025

Prorogato il servizio di trasporto pubblico di linea per Malpensa su prenotazione

Il servizio su prenotazione sarà attivo dal 24 aprile al 15 settembre 2025.
CNA FITA CNA News
16 Aprile 2025

Mezzi d’opera, indennizzo usura strade: aggiornate le modalità di pagamento per il 2025

Nuovo IBAN bancario dal 1° gennaio 2025.
CNA FITA CNA News
7 Aprile 2025

Il Comune di Aosta ha approvato alcune modifiche alle norme di gestione ZTL

Le modifiche approvate dall’Esecutivo entreranno in vigore il prossimo 14 aprile.
CNA News CNA FITA
3 Aprile 2025

Termine di presentazione delle domande per l’ammissione all’esame per l’iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea della Valle d’Aosta

Gli esami si svolgeranno dal 7 maggio al 16 dicembre 2025.
CNA FITA CNA News
1 Aprile 2025

Nuovo sistema di registrazione ICS2 per il trasporto o il transito di merci provenienti da Paesi terzi verso l’Unione europea

I requisiti ICS2 riguardano anche i corrieri postali ed espressi e le altre parti interessate come i fornitori di servizi logistici.
CNA FITA CNA News
27 Febbraio 2025

Partecipazione al TTG Rimini 2025

CNA Valle d’Aosta invita tutte le imprese associate a dare il loro contributo e a proporre i loro prodotti.
CNA Alimentare CNA FITA CNA Turismo e Commercio
30 Gennaio 2025

Carte tachigrafiche e proroga obbligo di tachigrafo intelligente di seconda generazione nei trasporti internazionali

Le circolari del Ministero dell'Interno diffuse il 27 dicembre 2024.
CNA FITA CNA News
9 Gennaio 2025

Foglio di servizio elettronico: il manifesto di CNA Valle d’Aosta

CNA Fita è contraria all'introduzione di questo adempimento.
CNA FITA CNA News
12 Dicembre 2024

Semplificare per lavorare, non per fermare. La rappresentanza non si ferma

CNA chiede al Governo e alle Istituzioni di fermare l’introduzione del foglio di servizio elettronico.
CNA FITA CNA Comunicati stampa CNA News
11 Dicembre 2024