Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un incontro dedicato al RENTRI, dalle principali novità introdotte ai primi adempimenti

Si è svolto nella mattinata di oggi, giovedì 17 ottobre 2024 nell’aula di CNA Valle d’Aosta, l’incontro gratuito dedicato agli associati sul R.E.N.T.RI, Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti, il nuovo strumento di tracciabilità dei rifiuti che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti che entrerà in vigore a partire dal 15/12/2024.

Nel corso della sessione formativa, il tecnico ambientale Luca Talenti ha spiegato come funziona il RENTRI, dai soggetti tenuti all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati) alle modalità e tempistiche per l’iscrizione, dalle nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione rifiuto a quelle nuove per la gestione dei registri cronologici dei registri di carico e scarico.

Se cercate più informazioni su iscrizione e registro di carico e scarico, cliccate qui.

Ogni informazione relativa al R.E.N.T.RI è disponibile sul sito ufficiale https://www.rentri.gov.it/.

altre news

Parità di genere – PMI e Certificazione UNI/PdR 125:2022: bando Unioncamere 2025

17 Febbraio 2025

Esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi, le istruzioni ministeriali

17 Febbraio 2025

RENTRI, un vademecum a supporto di imprese

17 Febbraio 2025

Erogazione contributi Ebava per aziende e loro dipendenti per costi sostenuti nell’anno 2024

17 Febbraio 2025