Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

(R)innova la tua impresa: Bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole

Fino al 29 settembre 2023 è attivo il nuovo bando Bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole del Gal Valle d’Aosta nell’ambito del piano di sviluppo rurale.

Il bando finanzia operazioni volte al potenziamento di imprese in grado di sviluppare nuove attività e a favorire il mantenimento e/o la crescita di opportunità occupazionali e di reddito nelle aree rurali. Il bando promuove interventi per:

  • sviluppo di attività ricreative legate al territorio e alla cultura locale;
  • nuovi servizi turistici riferiti a target specifici;
  • miglioramento delle attività micro-ricettive;
  • prodotti e servizi per la promozione turistica e la valorizzazione del territorio con l’utilizzo di nuove tecnologie;
  • supporto al mantenimento del verde e del paesaggio;
  • servizi di supporto a parchi o aree protette;
  • produzione e vendita di prodotti tipici e artigianali;
  • produzione di energia da fonti alternative non destinate all’autoconsumo (solo per aziende agricole);
  • attività di enoturismo (solo per chi possiede i requisiti previsti dalla DGR n.820/2022);
  • attività assistenziali, educative e sociali rivolte agli anziani, ai disabili e all’infanzia (solo per i soggetti iscritti all’albo delle fattorie sociali).

Possono accedere al bando e ai relativi finanziamenti le seguenti tipologie di soggetti, se titolari di partita IVA e iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio:

  • microimprese in forma individuale, societaria o cooperativa (come da raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 06 maggio 2003);
  • lavoratori autonomi;
  • reti di imprese, se rientranti nella categoria di microimpresa.

Il contributo erogato sarà pari al 50% del valore del progetto:

  • valore minimo del progetto € 10.000,00
  • valore massimo del progetto € 100.000,00
  • pertanto il contributo massimo sarà pari a € 50.000,00.

I soggetti interessati possono presentare la domanda di sostegno dalle ore 13.00 del giorno giovedì 16 febbraio 2023 fino alle ore 12.00 del giorno venerdì 29 settembre 2023. Le domande inoltrate oltre tale termine saranno automaticamente giudicate irricevibili ed escluse.

La mancata costituzione del fascicolo aziendale presso lo Sportello unico dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali o il mancato aggiornamento delle informazioni in esso contenute non permettono la presentazione della domanda.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito del Gal Valle d’Aosta a QUESTO LINK

Per la presentazione dell’iniziativa sono previsti una serie di incontri sul territorio. Scarica la locandina degli incontri. Locandina incontri 6.4.2

 

altre news

Dazi, CNA: “Preoccupati. Il governo punti al negoziato. Altrimenti si muova l’Ue”

3 Aprile 2025

Il Comune di Aosta ha approvato alcune modifiche alle norme di gestione ZTL

3 Aprile 2025

L’impatto dei veicoli ibridi ed elettrici sulla manutenzione auto

3 Aprile 2025

CNA in Rete per la Vita

3 Aprile 2025