Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricomincio da me: il settore benessere in campo per le donne del centro donne contro la violenza

Lunedì 20 marzo, le imprenditrici del settore benessere e sanità di Cna, in collaborazione con @centrodonneviolenzaaosta, hanno organizzato un’attività rivolta ad alcune donne vittime di violenza, alle quali è stata donata una mattinata per un trattamento estetico, una piega o un total-look.

La presidente UM Benessere Angela Fazari ha organizzato l’iniziativa insieme a Valeria Samaritani, Eleonora Pietripaoli e Marina Vairetto. Ha spiegato: «si è trattato di un gesto di solidarietà femminile, una coccola, ma anche un messaggio esteso a tutte le donne: fermiamoci e creiamo qualcosa per noi stesse. La vita è complicata e frenetica; spesso, mettiamo da parte le nostre necessità e ci trascuriamo per soddisfare le esigenze altrui.
Con questa iniziativa abbiamo voluto ribadire che, oltre agli altri, ci sei anche tu e devi prenderti cura di te stessa e del tuo corpo.
La nostra esperienza di operatrici del benessere ci ha insegnato che il cambiamento parte anche dai piccoli gesti. Se ci piacciamo, viso e capelli possono infonderci sicurezza e aiutarci a cambiare l’idea che abbiamo sulla nostra essenza.
Abbiamo cercato di creare un ambiente intimo e accogliente per le signore segnalateci dal Centro donne contro la violenza, così da metterle a proprio agio. Devo dire che hanno apprezzato».

«L’iniziativa – ha rimarcato Fazari – si è rivelata anche un importante momento di confronto per noi imprenditrici: abbiamo analizzato insieme le evoluzioni e le criticità del nostro settore».

Cna ringrazia per la collaborazione la presidente del Centro Donne Contro la Violenza di Aosta della Valle d’Aosta Anna Ventriglia e le imprenditrici volontarie.

 

 

altre news

MUD, un ciclo di webinar gratuiti

27 Marzo 2025

Polizze catastrofali, proroga del termine è decisione di buon senso

31 Marzo 2025

Osservatorio burocrazia, le proposte di semplificazioni della CNA per liberare le energie delle piccole imprese

27 Marzo 2025

MUD 2025: scade il 28 giugno il termine per la presentazione della dichiarazione

27 Marzo 2025