Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Integratori alimentari: un’opportunità per saloni di acconciatura e centri estetici

Con l’arrivo dell’estate molte persone cercano di migliorare il proprio benessere e la propria forma fisica, anche grazie all’assunzione di integratori alimentari, per gli effetti benefici che questi hanno sulla salute, ma anche per ottenere risultati sempre più importanti a livello estetico.

Per questo motivo, negli ultimi anni saloni di acconciatura e centri estetici hanno ampliato la loro gamma di servizi e prodotti offerti, includendo anche la vendita di integratori alimentari, in risposta alla crescente domanda di soluzioni di bellezza e benessere a 360 gradi.

Chi si reca in un salone o in un centro, infatti, è ovviamente interessato alla cura del proprio aspetto fisico: offrire o suggerire integratori alimentari che supportano la salute della pelle, dei capelli e delle unghie può completare i trattamenti effettuati. La vendita di integratori e una consulenza personalizzata, poi, rafforza il rapporto di fiducia con i clienti, contribuendo in modo significativo al fatturato complessivo dell’attività.

Inoltre, utilizzare strategie di marketing mirate, come promozioni speciali, pacchetti combinati di trattamenti e integratori, e campagne sui social media può aumentare la visibilità e l’attrattiva dei prodotti ed organizzare eventi informativi o collaborazioni con nutrizionisti e dietologi può migliorare la credibilità del salone o del centro estetico e attirare nuovi clienti.

In commercio esistono svariate tipologie di integratori, è fondamentale assicurarsi, però, che gli integratori venduti siano conformi alle normative in materia di sicurezza alimentare e approvati dal Ministero della Salute.

Inoltre, la vendita di questa tipologia di prodotti richiede particolari autorizzazioni, sia per quanto concerne gli spazi da adibire sia per il personale coinvolto, che deve essere adeguatamente formato per consigliare i clienti in modo competente.

Come prima cosa sarà necessario avviare la procedura per la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) destinata al Comune dove si svolge l’attività di vendita e dove è ubicato il centro estetico o il salone di acconciatura.

È richiesta, inoltre, la pratica di “Notifica Sanitaria” e una relazione tecnica descrittiva, indicante l’attività che si intende svolgere ossia la vendita di integratori alimentari sigillati e confezionati.

La documentazione dovrà essere completata con alcuni dati catastali relativi allo spazio preposto alla vendita.

Per avere maggiori informazioni e ricevere supporto è possibile fare riferimento alla sede CNA più vicina.

altre news

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025

Emanato il Decreto Direttoriale 4 aprile 2025 Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

24 Aprile 2025

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

24 Aprile 2025