Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Guide Turistiche, operativa la piattaforma per l’iscrizione

È operativa la riforma della professione di Guida Turistica prevista dalla legge 13 dicembre 2023, n.190.

Ed è, dunque, operativo anche l’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT).

Il portale web centralizzato censirà le guide abilitate e riconosciute facilitando la consultazione e promuovendo la trasparenza e la professionalità nel settore.

Tutte le Guide Turistiche che abbiano conseguito l’abilitazione precedentemente all’entrata in vigore della legge 13 dicembre 2023, n.190, possono inoltrare domanda di iscrizione all’Elenco Nazionale tramite Identità Digitale ottenendo un QR Code univoco valido per esercitare la professione sul territorio nazionale.

Inquadrando il QR Code, chiunque potrà verificare l’effettiva iscrizione della Guida all’Elenco e visualizzarne specializzazioni e competenze linguistiche.

Sei una Guida Turistica già abilitata? Puoi inoltrare, da subito, la tua domanda di iscrizione all’Elenco: CLICCA QUI

Al link MiTur_ENGT_Manuale Utente Guida Turistica_v1, il manuale operativo per l’accesso e l’accreditamento al portale del Ministero del Turismo.

Di seguito il link  https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-piattaforma-nazionale-delle-guide-turistiche/ sul quale cliccare per leggere le FAQ con le risposte sui principali quesiti.

Per ulteriori dubbi contatta turismoecommercio@cna.it e professioni@cna.it oppure scrivi una mail a piattaformaguide@ministeroturismo.gov.it.

altre news

Quali competenze professionali sono richieste da micro e piccole Imprese?

24 Aprile 2025

Manodopera 2025: arte e artigianato alla Pépinière d’Entreprises di Aosta

24 Aprile 2025

Emanato il Decreto Direttoriale 4 aprile 2025 Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

24 Aprile 2025

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

24 Aprile 2025