Il Ministero del Lavoro ha emanato una nuova circolare che aggiorna le istruzioni per l’esecuzione sicura di lavori su alberi con l’uso di funi, inizialmente fornite nella circolare n. 23 del 2016.
Nonostante siano in calo, gli infortuni continuano a verificarsi con frequenza preoccupante, coinvolgendo sia lavoratori esperti che meno esperti durante attività come la raccolta di frutti e la potatura. La necessità di aggiornare le istruzioni è stata riconosciuta, portando alla formazione di un Gruppo di lavoro tecnico con rappresentanti di vari enti governativi, associazioni di settore e esperti accademici.
Le modifiche principali riguardano i sistemi di ancoraggio e accesso, con una particolare attenzione ai casi eccezionali che richiedono l’uso di una sola fune. La nuova circolare include nuove definizioni e un elenco aggiornato dei dispositivi di protezione individuale (DPI) più utilizzati nel settore specifico di accesso e posizionamento su alberi mediante funi e tratta anche la formazione necessaria degli operatori e dei preposti, fornendo indicazioni di massima dei contenuti dei corsi di formazione.