Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

È Corinne Pellissier l’artigiana che ha realizzato il ciondolo della Foire d’été 2024

Ogni anno in occasione della Fiera di Sant’Orso, tanto per l’edizione invernale quanto per quella estiva, viene realizzato un ciondolo che rappresenta in miniatura un oggetto della tradizione artigianale valdostana: per la Foire d’été 2024, che si è svolta sabato 3 agosto, il ciondolo è stato realizzato da Corinne Pellissier, artigiana associata a CNA Valle d’Aosta e titolare della vetreria artistica coMANUFATTO.

Partecipo alla Fiera di Sant’Orso dal 2017 e da diverso tempo volevo proporre qualcosa all’Assessorato: l’anno scorso ho realizzato questo ciondolo che poi è stato scelto per l’edizione estiva di quest’anno”, spiega Corinne Pellissier.

Il ciondolo riprende la forma e il colore rossiccio di una delle due finestrelle cieche della facciata della Chiesa di Sant’Orso di Aosta: appoggiato sul davanzale c’è un uccello che, secondo le tradizioni, stava appollaiato sulla spalla di Sant’Orso.

L’appuntamento con la Fiera è sempre molto atteso dagli artigiani e dal pubblico: per me rappresenta un momento importante di incontro con i miei colleghi e penso che sia un’ottima vetrina per far conoscere le mie opere”, racconta Corinne Pellissier che ha iniziato a lavorare il vetro nel 2008, quando ha frequentato uno stage nel laboratorio di Frachey a Gressan, per poi proseguire il percorso artistico e professionale fino ad aprire il suo laboratorio a Villeneuve nel 2017.

Corinne Pellissier produce vetrate artistiche per porte e finestre, vetrine per credenze, lampade, piani per tavolini, quadri da parete, cornici, complementi d’arredo, grandi opere e altro ancora.

I prossimi appuntamenti sono il Marché Vert Noël, il mercatino di Natale che si svolge nelle vie del centro di Aosta da fine novembre a inizio gennaio, e la Fiera di Sant’Orso: sono due manifestazioni che richiedono un grande lavoro di preparazione, ma alle quali tengo molto”. 

altre news

Prorogato il servizio di trasporto pubblico di linea per Malpensa su prenotazione

18 Aprile 2025

Avviso chiusura uffici

16 Aprile 2025

Intelligenza artificiale nel settore Agroalimentare, un programma di formazione

15 Aprile 2025

Approvato il sistema di competenze e formazione per l’esercizio di attività agricole

15 Aprile 2025