Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Delegazione diplomatica di Taiwan in Valle d’Aosta organizzata e promossa da CNA Turismo

Nella mattinata di oggi, martedì 29 ottobre 2024, il Console Generale di Taiwan e Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei a Milano, Riccardo Tsan-Nan Lin, accompagnato da una delegazione formata da Dino Wu, Segretario dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei, Leo Lee, Presidente dell’Associazione Commerciale Taiwanese in Italia, e Tiffany Chen, Direttrice di Taiwan Trade Center, è stato ricevuto dalle autorità valdostane a Palazzo regionale.

All’incontro, organizzato e promosso da CNA Valle d’Aosta, hanno preso parte il Presidente della Regione, Renzo Testolin, Assessore al Turismo, Sport e Commercio, Giulio Grosjacques, il Presidente di CNA Valle d’Aosta, Andrea Caruso, il Presidente di CNA settore Turismo, Salvatore Addario, e il Direttore di CNA Valle d’Aosta, Michela Bonardo.

Dopo gli interventi del Presidente Testolin e dell’Assessore Grosjacques, il Presidente Caruso ha illustrato alla delegazione taiwanese le attività di CNA Valle d’Aosta e i vari settori economici che rappresenta in quanto associazione di categoria.

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa rappresenta la più grande associazione di rappresentanza distribuita nel territorio, presente in tutte le province italiane, con 19 CNA Regionali e 95 CNA Territoriali e oltre 1.100 sedi tra regionali, territoriali e locali. CNA rappresenta e tutela gli interessi delle micro, piccole e medie imprese, operanti nei settori della manifattura, costruzioni, servizi, trasporto, commercio e turismo: ed in generale del mondo dell’impresa e delle relative forme associate”, ha spiegato Caruso.

È importante sottolineare – ha sottolineato Salvatore Addario – che l’Italia è il terzo partner commerciale di Taiwan nell’Unione Europea, dopo Germania e Paesi Bassi, e per CNA Turismo e Commercio questo incontro rappresenta un’opportunità fondamentale. Vogliamo creare una solida collaborazione tra la Valle d’Aosta e la rappresentanza di Taipei in Italia, per promuovere scambi culturali e integrare Taiwan nelle nostre attività regionali: questo ci aiuterà a sviluppare un canale privilegiato per il turismo nella nostra regione”.

In particolare, per il nuovo progetto di ‘International Wedding Destination’, una partnership con il Consolato di Taiwan a Milano potrebbe rivelarsi preziosa per proporre pacchetti turistici che mettano in risalto le ricchezze culturali, turistiche e naturali della Valle d’Aosta”, ha aggiunto Addario.

Taiwan è fortemente orientato a potenziare gli investimenti in Italia e in Europa – ha spiegato il Presidente Testolin – e ritiene che la Valle d’Aosta, per le sue particolarità e le sue caratteristiche ambientali, possa essere un interessante contesto in cui sviluppare alcuni progetti trasversali. A questo primo e proficuo incontro seguiranno degli approfondimenti coinvolgendo la Camera di Commercio e le associazioni imprenditoriali. Ringraziamo la CNA per avere collaborato a questo interessante contatto istituzionale”.

Secondo l’Assessore Giulio Grosjacques “Taiwan, con i suoi 23 milioni di abitanti, di cui 300 mila frequentano l’Italia ogni anno, potrebbe essere un interlocutore interessante per aprire un nuovo mercato turistico, considerato il forte interesse per lo sci e per gli sport di montagna, in particolare il ciclismo, il trekking e il trail. Oggi ci è stata prospettata la possibilità di essere invitati, il prossimo maggio, alla fiera internazionale del turismo a Taipei che, con i suoi 500 mila visitatori, potrebbe essere per noi un’ottima occasione promozionale”.

Dopo l’incontro in Regione, la delegazione è stata accompagnata fino ai 3.500 metri della terrazza panoramica di Skyway Monte Bianco, per ammirare una delle meraviglie della Valle d’Aosta.

altre news

Urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali

22 Febbraio 2025

Redditi di lavoro dipendente, fringe benefit e rimborsi esenti anche nel triennio 2025-2027

20 Febbraio 2025

Parità di genere – PMI e Certificazione UNI/PdR 125:2022: bando Unioncamere 2025

17 Febbraio 2025

Esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi, le istruzioni ministeriali

17 Febbraio 2025