Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da mercoledì 9 ottobre aprono delle iscrizioni alla 1025ª Fiera di Sant’Orso

A partire da mercoledì 9 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni, in modalità on line, per la 1025a Fiera di Sant’Orso in programma nel centro storico della città di Aosta il 30 e 31 gennaio 2024.

La manifestazione comprenderà anche l’Atelier des Métiers, riservato alle imprese iscritte nel Registro dei produttori di oggetti di artigianato e il Padiglione enogastronomico con le imprese del settore agroalimentare, entrambi in programma dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025.

Come da prassi non è previsto l’invio a domicilio della modulistica per le adesioni. Queste ultime dovranno pervenire entro venerdì 22 novembre 2024 alla Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione.

La modulistica di adesione e il regolamento per lo svolgimento della manifestazione sono reperibili sul sito regionale www.regione.vda.it – sezione Artigianato di tradizione (link)

Il personale della segreteria della Struttura competente è a disposizione degli artigiani per la compilazione on line della richiesta di adesione alle manifestazioni nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9.00 alle 14.00; martedì e giovedì, dalle 9.00 alle 16.00. Venerdì 22 novembre 2024, ultimo giorno utile per l’iscrizione, l’orario di apertura dello sportello è prorogato alle ore 16.00.

Recapiti telefonici della segreteria della Struttura competente: 0165 274597 – 274742 – e mail: u-artigianato@regione.vda.it

altre news

Prorogato il servizio di trasporto pubblico di linea per Malpensa su prenotazione

18 Aprile 2025

Avviso chiusura uffici

16 Aprile 2025

Intelligenza artificiale nel settore Agroalimentare, un programma di formazione

15 Aprile 2025

Approvato il sistema di competenze e formazione per l’esercizio di attività agricole

15 Aprile 2025