Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corso Addetto paghe e contributi

Sono aperte le iscrizioni per il corso per Addetto paghe e contributi organizzato dal Cnosfap di Chatillon nell’ambito del progetto Competenze amministrative, payroll, biglietteria, informatica per le attività di ufficio 2021-2022 finanziato con Fondo Sociale Europeo.

Il corso della durata di 160 ore di cui 28 FAD si svolgerà ad Aosta, al termine della formazione verrà consegnato un attestato di frequenza e gli attestati sulla sicurezza, antincendio e primo soccorso.

È prevista una indennità di frequenza pari a euro 600,00 Euro lordi

Modalità di iscrizione

Entro il 9 febbraio 2023 è possibile presentare la documentazione elencata sotto direttamente presso la segreteria del Cnosfap in Via Tornafol, 1 – 11024 – Châtillon (AO) previo appuntamento al 0166.563826 oppure in modalità telematica.

Documenti necessari:

  • Domanda d’iscrizione FSE e Questionario_comunicazione_FSE scaricabili dal sito www.cnosfapvda.it compilate e firmate in tutti i campi;
  • Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  • Fotocopia del titolo di studio (per titoli di studio stranieri copia della dichiarazione di valore o traduzione giurata);
  • Modulo iscrizione al Centro per l’Impiego.

SCARICA I DOCUMENTI:

Questionario comunicazione_FSE

Locandina_corso_addetto_paghe_contributi_2023

Domanda_ paghe

 

altre news

Intelligenza artificiale nel settore Agroalimentare, un programma di formazione

15 Aprile 2025

Approvato il sistema di competenze e formazione per l’esercizio di attività agricole

15 Aprile 2025

Incontri B2B a Euroflora a Genova

10 Aprile 2025

CNA Revisioni autoveicoli: “Passi avanti, ma servono fatti. Il settore non può più aspettare”

10 Aprile 2025