Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corsi di formazione al di fuori della Valle d’Aosta: verificare che la qualifica o l’attestato siano riconosciuti dalla Regione

Considerato il numero in costante crescita di persone che, interessate ad acquisire competenze per qualificarsi ed essere professionalmente attrattive, si iscrivono a corsi di formazione a pagamento al di fuori del territorio regionale o erogati online al fine di evitare truffe e raggiri, l’Assessorato reigonale dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile invita i cittadini a prestare la massima attenzione nel verificare, prima di effettuare l’iscrizione e il pagamento del corso, la serietà dell’ente erogatore e soprattutto la validità del titolo in esito.

A seguito di alcune segnalazioni, infatti, si comunica la presenza di corsi di formazione a pagamento che in esito non rilasciano titoli riconosciuti e dunque spendibili per l’esercizio, in particolare, di alcune professioni regolamentate.

Si ricorda, inoltre, che un corso di formazione rilascia una qualifica, un attestato e/o un certificato riconosciuto dalla Regione se l’ente di formazione che lo organizza ha ottenuto specifica autorizzazione o approvazione dalla Regione in cui ha la propria sede, ovvero se l’ente è stato accreditato.

È possibile consultare la lista degli enti di formazione accreditati sui siti istituzionali delle Regioni italiane. Inoltre gli operatori degli uffici del Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione sono a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e svolgere le necessarie verifiche, al fine di evitare il pagamento di corsi privi di qualsiasi valore formale.

Per richieste o informazioni di dettaglio, è possibile scrivere a formazionefse@regione.vda.it.

Infine, si ricorda ai cittadini interessati a seguire un corso di formazione per l’esercizio di professioni regolamentate, che la Regione autonoma Valle d’Aosta mette a disposizione i voucher per la formazione professionale, rimborsando l’80 per cento del costo complessivo di iscrizione e frequenza.

Tutte le informazioni sono reperibili al link https://lavoro.regione.vda.it/cittadini/formazione/voucher-formativi/voucher-per-la-formazione-professionale.

altre news

Parità di genere – PMI e Certificazione UNI/PdR 125:2022: bando Unioncamere 2025

17 Febbraio 2025

Esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi, le istruzioni ministeriali

17 Febbraio 2025

RENTRI, un vademecum a supporto di imprese

17 Febbraio 2025

Erogazione contributi Ebava per aziende e loro dipendenti per costi sostenuti nell’anno 2024

17 Febbraio 2025