Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conversione Milleproroghe: Occupazione suolo pubblico-Dehors liberi fino al 31 dicembre 2023

In sede di conversione è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023, la possibilità per gli esercizi pubblici titolari di concessioni o di autorizzazioni all’uso del suolo pubblico di disporre temporaneamente, senza necessità di autorizzazione, strutture amovibili in aree di interesse culturale o paesaggistico.

Tale disposizione prevede quindi la possibilità per gli esercizi pubblici, titolari di concessioni o autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico, di disporre temporaneamente strutture amovibili quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, senza necessità delle autorizzazioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Ad oggi il termine era previsto per il 30/6/2023 mentre appunto con la conversione tale termine è ulteriormente posticipato al 31 dicembre 2023.

Riferimento: Legge 14/2023

 

altre news

MUD, un ciclo di webinar gratuiti

27 Marzo 2025

Polizze catastrofali, proroga del termine è decisione di buon senso

31 Marzo 2025

Osservatorio burocrazia, le proposte di semplificazioni della CNA per liberare le energie delle piccole imprese

27 Marzo 2025

MUD 2025: scade il 28 giugno il termine per la presentazione della dichiarazione

27 Marzo 2025