Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Campagna 2025 per buoni carburanti agricoli: dal 14 gennaio 2025 la presentazione delle domande in modalità telematica

A partire dal 14 gennaio 2025, si apre la campagna di assegnazione del carburante agricolo in esenzione per l’anno 2025. Le richieste per l’assegnazione dei buoni carburanti agricoli agevolati possono essere inoltrate con modalità telematica, tramite l’applicativo SIUMA direttamente alla pagina https://siuma.regione.vda.it e sul sito regionale alla pagina Agricoltura  https://www.regione.vda.it/agricoltura/default_i.asp, accessibile con credenziali SPID o CIE (carta d’identità elettronica), anche con eventuale delega.

Il sistema telematico è anche a disposizione dei distributori autorizzati, che potranno procedere allo scarico informatizzato dei quantitativi consegnati e all’aggiornamento del saldo residuo del buono.

Per le aziende agricole che non sono ancora iscritte all’U.M.A, le aziende vivaistiche e i caseifici rimangono in vigore le modalità di inoltro delle richieste tramite PEC all’indirizzo agricoltura@pec.regione.vda.it e la consegna delle domande cartacee all’Ufficio U.M.A., presso la sede dell’Assessorato a Saint-Christophe, in località La Maladière 39, il martedì e il giovedì, dalle ore 9 alle ore 14, oppure agli Uffici periferici dell’Assessorato, nei seguenti giorni e orari:

– Morgex, Piazza della Repubblica 1, venerdì dalle ore 9 alle ore 13

– Aymavilles, località Ferrière 9, martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 14

– Châtillon, viale Rimembranza 18, lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 14

– Pont-Saint-Martin, via Circonvallazione 13, lunedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 14.

Si ricorda che possono presentare la richiesta i titolari di azienda agricola, i consorzi di meccanizzazione agricola e le cooperative agricole, in regola con l’iscrizione all’anagrafe regionale delle aziende agricole e al registro delle imprese della Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales.

Per velocizzare la verifica dei quantitativi di carburante da assegnare è opportuno che, prima di presentare la domanda, venga aggiornato e validato il fascicolo aziendale presso il proprio CAA e il registro mezzi presso l’Ufficio U.M.A. Si ricorda che Come di consueto, all’atto della richiesta per il 2025, dovrà essere presentato il buono carburante relativo ai consumi dell’anno precedente.

Il termine ultimo per l’invio o la consegna delle domande è il 30 giugno 2025.

Per informazioni e delucidazioni, contattare l’Ufficio U.M.A. dell’Assessorato ai numeri 0165/275296 – 0165/275269.

altre news

MUD, un ciclo di webinar gratuiti

27 Marzo 2025

Polizze catastrofali, proroga del termine è decisione di buon senso

31 Marzo 2025

Osservatorio burocrazia, le proposte di semplificazioni della CNA per liberare le energie delle piccole imprese

27 Marzo 2025

MUD 2025: scade il 28 giugno il termine per la presentazione della dichiarazione

27 Marzo 2025