Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Avviata raccolta fondi per il popolo ucraino

In un comunicato stampa le associazioni Nazionali CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, annunciano di aver attivato una raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina con l’apertura di un conto corrente nel quale sarà possibile far confluire i contributi volontari degli imprenditori e dei lavoratori.

A fronte delle gravissime ripercussioni umane, sociali ed economiche del conflitto in Ucraina, in queste settimane, in tutta Italia, CNA, Confartigianato,  e Casartigiani e le imprese associate si sono già impegnate in numerose azioni di solidarietà attraverso raccolte di fondi e di beni di prima necessità e collaborando con enti e associazioni benefiche.

Oggi, con questa iniziativa nazionale, il mondo del lavoro ha uno strumento in più, che si aggiunge alle numerose iniziative territoriali, attraverso il quale esprimere vicinanza e sostegno al popolo ucraino.

La raccolta fondi terminerà il 31 ottobre 2022 e le Parti Sociali effettueranno una puntuale valutazione sulle modalità e sulla destinazione degli interventi umanitari che verranno attivati, garantendo il più efficiente utilizzo delle somme raccolte.

Il conto corrente bancario, N. 33000,

intestato “FONDO SOLIDARIETA’ PER IL POPOLO UCRAINO,

ha le seguenti coordinate:

Cod. IBAN: IT90N0103003201000003300022

presso Banca Monte dei Paschi di Siena

31-03-2022 CS congiunto Solidarietà per il popolo ucraino

altre news

Prorogato il servizio di trasporto pubblico di linea per Malpensa su prenotazione

18 Aprile 2025

Avviso chiusura uffici

16 Aprile 2025

Intelligenza artificiale nel settore Agroalimentare, un programma di formazione

15 Aprile 2025

Approvato il sistema di competenze e formazione per l’esercizio di attività agricole

15 Aprile 2025