Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Attivata la piattaforma telematica per il ristoro dei danni subiti in seguito all’alluvione del 29 e 30 giugno scorsi

Il Mistero del Turismo ha attivato la piattaforma telematica (LINK) per la presentazione delle domande per i contributi a valere sul Decreto ministeriale del 25 ottobre 2024, a favore delle imprese esercenti attività turistiche e ricettive, nonché di ristorazione, situate nei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi il 29 e 30 giugno 2024 in Valle d’Aosta e Piemonte.

I contributi sono destinati al ristoro dei danni materiali subiti e dei danni indiretti, legati ai mancati utili delle aziende, e riguardano gli operatori dell’intero territorio regionale che svolgono attività individuate dagli specifici codici ATECO indicati nel Decreto.

Le domande devono essere presentate dalle imprese sulla piattaforma telematica, entro le ore 12.00 del 26 novembre 2024.

altre news

Bonus per i lavoratori degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande

11 Febbraio 2025

Un ciclo di webinar sulla gestione dei RAEE

11 Febbraio 2025

CNA Valle d’Aosta organizza un corso Addetti ai lavori elettrici (PES-PAV)

6 Febbraio 2025

Seminario gratuito “Gestione degli sversamenti: interventi di emergenza e normative per la sicurezza ambientale”

13 Febbraio 2025