Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicato il modello per la comunicazione obbligatoria da inviare entro il 16 marzo per i crediti di imposta “energia” maturati nel 2022

Con specifico Provvedimento, l’Agenzia delle Entrate ha approvato e reso disponibile il modello, comprensivo delle relative istruzioni, da utilizzare per comunicare l’ammontare dei crediti d’imposta maturati nel 2022 in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici.

La comunicazione: 

– può essere inviata nella finestra temporale che va dal 16/02/2023 al 16/03/2023, direttamente dall’impresa beneficiaria oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni;

– può essere trasmessa utilizzando esclusivamente i canali telematici dell’Agenzia delle entrate oppure il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet;

– dovrà essere unica e valida per l’intero ammontare del bonus maturato nel periodo di riferimento, al lordo di quanto già eventualmente utilizzato; conseguentemente, Comunicazioni successive saranno scartate, tranne i casi di annullamento. 

Nel dettaglio, la Comunicazione riguarda i seguenti bonus:

– i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, relativi al mese dicembre 2022 (da utilizzarsi entro settembre 2023);

– i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, relativi ai mesi di ottobre e novembre 2022 (da utilizzarsi entro settembre 2023);

– i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, relativi al terzo trimestre 2022 (da utilizzarsi entro settembre 2023);

– i crediti d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca, per l’acquisto di carburante relativo al quarto trimestre 2022 (da utilizzarsi entro giugno 2023).

Non devono pertanto essere inseriti nella Comunicazione i crediti per energia elettrica e gas naturale relativi al primo e secondo trimestre 2022 che dovevano essere utilizzati entro il 31/12/2022.

Si evidenzia che, il mancato invio di una valida comunicazione determina l’impossibilità di utilizzare il credito residuo in compensazione a decorrere dal 17 marzo 2023.

Infine si precisa che, il modello non dovrà essere trasmesso qualora il beneficiario:

– abbia già utilizzato in compensazione, tramite F24, l’intero credito relativo ai periodi di riferimento;

– abbia già comunicato all’Agenzia la cessione del credito (che può avvenire soltanto per intero).

 

altre news

Assicurazione rischi catastrofali. Bene la proroga. Ora va utilizzata per evitare contestazioni e delusioni future

8 Aprile 2025

Prima edizione 2025 del corso di aggiornamento triennale per responsabili tecnici

9 Aprile 2025

Proroga presentazione domande di nuove autorizzazioni per gli impianti viticoli

3 Aprile 2025

Mezzi d’opera, indennizzo usura strade: aggiornate le modalità di pagamento per il 2025

7 Aprile 2025